News:

SMF - Just Installed!

Menu principale     SEGUICI SUI SOCIAL        

Desiderio femminile e carico mentale: più equità, più intimità!

Aperto da REDAZIONE SdW, Apr 23, 2025, 08:42 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

REDAZIONE SdW



🧠 Desiderio femminile e carico mentale: più equità, più intimità!

8 aprile 2025 – Una recente ricerca australiana ha messo nero su bianco quello che molte donne pensano da sempre: più un partner è collaborativo in casa, più la coppia ne trae beneficio... anche sotto le lenzuola! 😏💡

Lo studio ha indagato il legame tra divisione dei compiti domestici, carico mentale e desiderio sessuale nelle donne, e i risultati sono stati piuttosto chiari (e un po' scontati): 
➡️ Quando le donne fanno tutto da sole, la libido crolla.



🧹 Carico mentale = carico sulle spalle (anche in camera da letto)

Le donne, anche quando lavorano fuori casa, si portano addosso un carico mentale enorme
🎂 Ricordarsi i compleanni 
🛒 Tenere d'occhio la dispensa 
📞 Chiamare il pediatra 
🍽� Pensare ai pasti 
🎒 Organizzare scuola e attività dei figli...

E tutto questo spesso avviene nel silenzio e nella totale invisibilità. 😮�💨

Risultato? Stanchezza cronica, irritabilità, distacco emotivo... e desiderio sessuale ai minimi storici.



🔬 Cosa dice la ricerca australiana

L'indagine ha coinvolto 299 donne tra i 18 e i 39 anni e ha messo in relazione:

➡️ Equità nella gestione della casa 
➡️ Tempo libero disponibile 
➡️ Carico mentale 
➡️ Livello di desiderio sessuale (diadico e solitario)

Le donne sono state suddivise in 3 gruppi:

1. 🟢 Lavoro equo – dove i compiti sono ben distribuiti 
2. 🔴 Lavoro femminile – dove il peso ricade quasi tutto su di lei 
3. 🔵 Lavoro del partner – casi rari, in cui l'uomo fa di più



❤️ Più equità = più desiderio

I risultati?

✅ Le donne del gruppo "lavoro equo" hanno riportato maggiore soddisfazione relazionale e più desiderio sessuale verso il partner (desiderio diadico) 
❌ Il gruppo "lavoro femminile" ha mostrato una libido inferiore e meno soddisfazione nella relazione 
🔵 Il gruppo "lavoro del partner" era troppo piccolo per avere dati certi (chissà perché... 🙄)

Curioso ma interessante: il desiderio solitario (quello non legato al partner) non è stato influenzato dalla distribuzione dei compiti. 
Questo significa che il problema non è nella donna, ma nel tipo di relazione che vive.



👶 I figli e la monotonia: fattori aggiuntivi

➡️ Avere figli aumenta il carico mentale femminile 
➡️ Le lunghe relazioni non riducono il desiderio per "noia", ma per l'aumento delle disuguaglianze

🧠 La monotonia non è il vero nemico. È la percezione di non essere aiutata, compresa o sostenuta.



💬 Ma cos'è esattamente il "basso desiderio"?

Il desiderio sessuale femminile non è semplicemente voglia di fare sesso. 
È connessione mentale, sicurezza, ascolto, coinvolgimento emotivo. 🫂

📌 Le donne lo descrivono spesso come uno stato mentale fragile e mutevole, legato alla qualità della relazione e al contesto.

➡️ Quando una donna è carica di pensieri e responsabilità, è difficile che si senta "leggera" abbastanza per entrare in una dimensione intima.



🧼 Un consiglio pratico? Inizia dai piatti.

Vuoi migliorare la tua vita di coppia? Inizia con piccoli gesti concreti. 
✅ Sparecchia 
✅ Metti una lavatrice 
✅ Ricorda tu l'appuntamento del dentista del bambino 
✅ Prepara tu la cena ogni tanto

Ogni piccolo gesto alleggerisce il carico mentale della tua partner. E... chissà, magari rende la serata più interessante. 😉🍷



💭 Conclusioni

L'equità nella relazione non è solo un tema di giustizia domestica. 
È una questione di benessere, intimità e connessione profonda nella coppia. 🧡

Non serve una rivoluzione: basta un impegno condiviso.

Perché a volte, davvero, l'eros inizia... dallo strofinaccio. 😉💥


In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Segnala a Zazoom - Blog Directory