News:

SMF - Just Installed!

Menu principale     SEGUICI SUI SOCIAL        

Cosa Fare Se Incontri un Serpente: Guida Completa per Mantenere la Calma e Uscir

Aperto da REDAZIONE SdW, Apr 17, 2025, 06:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

REDAZIONE SdW



Cosa fare se incontri un serpente: guida completa per restare calmi e uscire illesi

Incontrare un serpente può spaventare, soprattutto durante passeggiate in natura o nei periodi più caldi. Ma sapere come comportarsi fa davvero la differenza. La regola più importante è mantenere la calma.

Se durante una camminata ti trovi faccia a faccia con un serpente, fermati. Respira. Non fare movimenti bruschi e non urlare. Fai lentamente qualche passo indietro, senza voltargli le spalle e tenendolo d'occhio. Non cercare di scacciarlo o colpirlo. Nella maggior parte dei casi, il serpente si allontanerà da solo.

Evita urla, gesti improvvisi o l'uso di bastoni. Non provare a toccarlo, anche se sembra immobile. I serpenti non attaccano per natura: lo fanno solo se si sentono in trappola o minacciati.

Se malauguratamente vieni morso, cerca di restare calmo. Muoviti il meno possibile, così il veleno si diffonde più lentamente. Non provare a succhiare la ferita, non stringere lacci e non praticare tagli. Chiama subito il 118. Se riesci, descrivi l'aspetto del serpente ma senza cercare di catturarlo.

Se invece sai con certezza che non si tratta di un serpente velenoso, puoi disinfettare la ferita e tenere sotto controllo la zona colpita. È comunque consigliabile rivolgersi al medico.

Se avvisti un serpente in un ambiente urbano o abitato come un cortile, una strada o un edificio, chiama le autorità competenti come vigili del fuoco o polizia locale. In aree naturali protette, puoi avvisare il corpo forestale o l'ente responsabile del territorio. Gli operatori intervengono in modo sicuro, sia per l'uomo che per l'animale.

Non cercare mai di rimuovere un serpente da solo. È importante ricordare che molti serpenti sono protetti dalla legge. Segnalare la loro presenza è il modo migliore per tutelare la sicurezza di tutti.

I serpenti fanno parte dell'ecosistema e svolgono un ruolo utile. Con il giusto comportamento, un incontro ravvicinato può diventare solo un ricordo curioso e non un evento da temere.