Smanettonidelweb.it

L' ANGOLO DEL RISPARMIO => Lifestyle & Pet Friends => Discussione aperta da: REDAZIONE SdW il Ago 22, 2024, 05:35 PM

Titolo: Il Gioco: Un Legame Senza Tempo tra Uomo e Cane
Inserito da: REDAZIONE SdW il Ago 22, 2024, 05:35 PM
(https://i.postimg.cc/CM33KY7P/file-zb-Gf-Qe8l-Bg-HHWsn-Xk-TCw-Iax-S.webp)
Giocando si impara. Lo sentivo sempre dire da bambina, ma crescendo tendiamo a dimenticarlo. Fortunatamente, i cani ci riportano in quella dimensione in cui l'età non conta e il gioco diventa nuovamente un maestro.

Giocare con il proprio cane è un'attività rilassante per entrambi, che apporta benefici mentali e fisici al nostro amico a quattro zampe, migliorando al contempo la comunicazione e la relazione con lui.

Quindi, se hai un cane, non ci sono scuse: per il tuo benessere e per renderlo felice, ritaglia dei momenti per giocare con lui. I giochi da fare con il tuo cane sono molti, ma ci sono alcuni fattori da considerare:


Un cane giovane o un cucciolo avrà più energia, sarà più attivo e si lascerà coinvolgere facilmente in vari tipi di gioco. Un cane anziano, invece, beneficerà di giochi che lo mantengono mentalmente attivo, rallentando così l'invecchiamento mentale.

Alcune razze sono più attive e desiderose di giocare rispetto ad altre. Un Border Collie, un Barboncino o un Jack Russel Terrier saranno generalmente più vivaci di un Terranova, un Cavalier King Charles Spaniel o un Basset Hound. Nei meticci, l'indole più o meno attiva sarà influenzata dalla razza predominante nel mix.

Anche la personalità individuale può influire sulla vivacità del cane, quindi potresti avere un Barboncino particolarmente tranquillo o un Cavalier King Charles Spaniel molto giocherellone.

A seconda delle caratteristiche del tuo cane, puoi scegliere le attività e i giochi più adatti da fare con lui.

Come giocare con il cane in casa

Giorni di pioggia, caldo estivo, pomeriggi d'inverno o periodi di recupero post-operatorio: ci sono molte occasioni in cui è utile avere attività per mantenere il cane attivo mentalmente, aiutandolo a stancarsi e rilassarsi in modo sano.

Giocare con il cane in casa è possibile, nonostante gli spazi ridotti. Alcuni giochi che puoi fare includono:


L'attivazione mentale è simile alla ricerca dei bocconcini, ma con la differenza che i premi vengono inseriti in giochi appositi con cassetti, corde e sportellini. Il cane deve capire come accedere al premio, stimolando così le sue capacità mentali.

Il clicker training è fantastico per giocare in casa. Con questa tecnica puoi insegnare al cane esercizi complessi, come riconoscere e portare oggetti, o persino consegnarli a un altro membro della famiglia. L'unico limite è la fantasia!

Anche gli esercizi di educazione di base possono diventare momenti di gioco e interazione con il tuo cane, se fatti in maniera giocosa. Questo aiuta a preparare il cane per l'addestramento in ambienti esterni.

Per giocare in casa in modo sicuro:


Come giocare con il cane fuori casa

Giocare fuori casa è più semplice: puoi utilizzare palline, oggetti per il tira e molla e offrire al cane spazi ampi per muoversi.

Fuori casa, puoi dedicarti a attività come: