Infraocclusione dentale nei bambini: sintomi, cause e soluzioni

Aperto da REDAZIONE SdW, Mar 17, 2025, 03:50 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

REDAZIONE SdW




Infraocclusione dentale nei bambini: sintomi, cause e soluzioni 🦷👶

La difficoltà nella masticazione, il ritardo nella permuta dei denti (soprattutto dei molaretti) e le asimmetrie delle arcate dentarie nei casi avanzati sono segnali di allarme che potrebbero indicare un caso di infraocclusione dentale.

Si tratta di un fenomeno che impedisce la caduta dei denti da latte per far spazio ai denti permanenti e che, secondo uno studio pubblicato su Medicina dalla Lithuanian University of Health Sciences (LUHS), riguarda circa un terzo della popolazione.

Se non diagnosticato in tempo, può richiedere interventi chirurgici e ortodontici per correggere alterazioni scheletriche delle arcate dentarie. Tuttavia, se intercettato precocemente – prima del picco di crescita puberale – può essere gestito in modo efficace.

Cos'è l'infraocclusione e quali sono le sue cause?

A volte un dente da latte (o anche un dente permanente) può abbassarsi gradualmente rispetto agli altri denti.

📌 Secondo Erica Barina, presidente di FACExp, le cause esatte sono ancora sconosciute, ma si ipotizza che alcuni denti subiscano un processo di anchilosi, ossia la fusione della radice con l'osso circostante. Questo può derivare da:

✅ Fattori locali, come traumi o infezioni
✅ Predisposizione genetica
✅ "Inerzia ossea", che impedisce il movimento verticale del dente

Lo studio citato riporta diversi livelli di gravità dell'infraocclusione. Nei casi più severi, lo sviluppo dell'intera arcata dentaria può essere alterato, con un collasso verso il dente abbassato, rendendo necessarie soluzioni chirurgiche e ortodontiche.

Cosa fare? 🤔

📌 Monitorare i segnali di allarme: I genitori dovrebbero osservare attentamente eventuali difficoltà nella masticazione, ritardi nella caduta dei denti da latte o asimmetrie dentali.

📌 Controllare il corretto timing della permuta: Il dentista deve verificare se il passaggio dai denti da latte ai permanenti sta avvenendo nei tempi giusti.

📌 Agire in base alla gravità del caso:

🔹 Nei casi lievi, il dente può essere ricostruito con materiali da otturazione per mantenerlo allineato.
🔹 Nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria l'estrazione del dente infraoccluso per evitare che blocchi la crescita del dente permanente sottostante.

👩�⚕️ Importanza di un approccio multidisciplinare: Pediatri, odontoiatri, otorini, logopedisti e ortodontisti devono collaborare per diagnosticare e trattare tempestivamente il problema.

✅ Una diagnosi precoce permette di risolvere l'infraocclusione con interventi semplici, prima che comprometta la crescita dentale del bambino.

📌 Se noti segnali sospetti nel tuo bambino, consulta subito uno specialista!