News:

SMF - Just Installed!

Menu principale     SEGUICI SUI SOCIAL        

Lipidosi epatica nel gatto: una malattia grave da non sottovalutare

Aperto da REDAZIONE SdW, Feb 01, 2025, 02:37 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

REDAZIONE SdW


Lipidosi epatica nel gatto: una malattia grave da non sottovalutare 

La lipidosi epatica felina (FHL, feline hepatic lipidosis) è una patologia che colpisce il fegato del gatto, caratterizzata da un eccessivo accumulo di grassi (trigliceridi), compromettendo la funzionalità dell'organo. 

Fattori di rischio 
⚠️ Sovrappeso e obesità 
⚠️ Digiuno superiore a 24-48 ore 
⚠️ Ipernutrizione, soprattutto con eccesso di carboidrati 

Cause della lipidosi epatica 
✅ Primaria: origine sconosciuta, legata a stress, dieta meno appetibile, indisponibilità del cibo 
✅ Secondaria: legata a patologie come pancreatite, diabete, insufficienza renale 

Sintomi della lipidosi epatica nel gatto 
🐾 Perdita di massa muscolare (soprattutto negli arti posteriori) 
🐾 Letargia e debolezza 
🐾 Anoressia e disidratazione 
🐾 Problemi gastrointestinali (vomito, diarrea, stipsi) 
🐾 Ittero evidente su sclera, mucose e orecchie 

Diagnosi e trattamento 
🔬 Analisi del sangue, radiografie, ecografie 
💊 Somministrazione di L-carnitina, vitamina B12, vitamine E e K1 
💧 Fluidoterapia per reidratazione e protezione epatica 

⚠️ Se non trattata tempestivamente, la lipidosi epatica può essere fatale! 

📌 Ti interessano argomenti sulla salute dei gatti? Seguici su Telegram per non perdere consigli e approfondimenti! 



In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.